Info su GeoNetwork opensource
Questo sito possiede al suo interno il motore di ricerca GeoNetwork opensource 2.2.0.
GeoNetwork opensource è un ambiente di gestione dell'informazione spaziale standardizzato e decentralizzato, progettato per consentire l'accesso a database georiferiti, a prodotti cartografici e ai relativi metadati di una varietà di sorgenti, permettendo di incrementare lo scambio e la condivisione dell'informazione spaziale tra le organizzazioni e il loro pubblico, attrverso lutilizzo delle capacità offerte da Internet. Questo approccio di gestione dell'informazione geografica punta ad agevolare una vasta comunità di utenti di informazione spaziale per avere un accesso facile e tempestivo ai dati spaziali disponibili e alle esistenti mappe tematiche che possono supportare i processi decisionali.
Le mappe, includendo quelle derivate dalle immagini da satellite, rappresentano tool di comunicazione efficaci e giocano un ruolo importante nel lavoro di varie tipologie di utenti:
-
Responsabili delle decisioni operative (Decision Makers): ad esempio, pianificatori di uno sviluppo sostenibile and humanitarian and emergency managers in need of quick, reliable and up to date user-friendly cartografici prodotti come base per azione e meglio pianificare e monitorare le loro attività.
-
Esperti GIS che necessitano di uno scambio constante e dati geografici aggiornati.
-
Analisti spaziali (Spatial Analyst) che necessitano di dati multidisciplinari per eseguire analisi geografiche preliminari e previsioni attendibili per meglio set up interventi appropriati appropriate interventions nelle aree vulnerabili.
Il principale obiettivo del software GeoNetwork opensource è migliorare l'accesso di una grande varietà di dati, assieme all'associata informazione, a diverse scale e da sorgenti mutidisciplinary, organizzati e documentati in maniera standard e coerente.
La sfida è l'incremento dello scambio dei dati e la loro condivisione tra le organizzazioni per evitare la loro duplicazione, incrementare la cooperazione e il coordinamento degli sforzi in collecting data e rendere essi disponibili a vantaggio di ciascuno, risparmiando risorse e al tempo stesso preservando la proprietà dei dati e delle relative informazioni.
FAO e WFP, e più recentemente UNEP, hanno combinato la loro ricerca e esperinza di mapping per sviluppare GeoNetwork opensource come una strategia comune per condividere efficacemente i propri database spazaili includendo mappe digitali, immagini da satellite e relative dati statistici. Le tre agenzie fanno uso estensivo di tool di visualizzazione dei dati basati su computer, noti come software GIS (Geographic Information System) e RS (Remote Sensing), mostly per creara mappe che combinano diversi strati informativi. GeoNetwork opensource li fornisce con la capacità di accedere a una vasta selezione di mappe e altre informazioni spaziali memorizzati nei diversi database around the world attraverso un unico punto di ingresso.
GeoNetwork opensource è stato sviluppato per collegare le comunità di informazione spaziale e i loro dati utilizzando una moderna architettura, che è al tempo stesso potente e a basso costo, basata sui principi del Free and Open Source Software (FOSS) and International and Open Standards per servizi e protocolli (a.o. da ISO/TC211 e OGC).
Leggi ...
siteID: bcc86778-af7b-446c-8756-f04638e7368b
|